Nell’ambito delle attività previste dall’iniziativa di sistema “Promozione della cooperazione con le istituzioni scolastiche e universitarie, e potenziamento dell’orientamento nei settori tecnico-scientifici” Innova, in collaborazione con Unioncamere propone la realizzazione del Job Day.
Il Job Day è un importante e originale strumento per mettere in relazione il mondo della scuola e dell’istruzione con quello del lavoro, delle aziende e del mercato.
L’esperienza del Job Day è incentrata sull’osservazione dello studente e sulla sua relazione con il mentor aziendale, in un clima informale e piacevole dove lo studente è invitato a fare domande e chiarire dubbi. Durante il Job Day lo studente non “impara a fare” (nel senso concreto di mettere in pratica conoscenze e abilità o esercitarsi in operazioni e attività sotto la visione del mentor aziendale), ma vive una esperienza esplorativa, di conoscenza, in cui può scoprire un mestiere/professione o vederlo in una nuova luce. Tale esperienza non si esaurisce nell’arco di una giornata, ma tornato in classe, elabora l’esperienza fatta e la “restituisce”, ovvero la riporta anche agli altri compagni, animando un dibattito e uno scambio di informazioni, impressioni e suggestioni.
Il Job Day rientra a tutti gli effetti tra le attività scolastiche di orientamento e può benissimo essere inserito all’interno del piano dell’offerta formativa dell’Istituto Scolastico. Al fine di procedere nelle attività di realizzazione si trasmette scheda per verificare l’interesse degli Istituti a partecipare al Job Day (giornata del lavoro e del fare impresa – nel periodo 01-13 Ottobre 2012).
Per qualsiasi informazione è possibile contattare Simonetta Ceccarelli, tel. 0775/275268 – 824193.
La scheda andrà restituita quanto prima o per fax al n. 0775.823583 oppure via e-mail : s.ceccarelli@innova.fr.it.
Manifetazione di interesse Scuola
Mnaifestazione di interesse Azienda