+39 0775 824193 info@informare.camcom.it
Qui messaggio speciale che si potrà vedere se e solo quando necessario con icona e link

CONFERENZA STAMPA Master di 1° livello "Sicurezza alimentare: sistemi di gestione, tecnologie produttive e strumenti di controllo"

E’ in programma mercoledì 11 marzo 2009, alle ore 12.00, presso la sala riunioni di Innova Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone, la conferenza stampa di presentazione del Master di 1° livello inerente la sicurezza alimentare: sistemi di gestione, tecnologie produttive e strumenti di controllo. L’iniziativa voluta da Innova, è realizzata in collaborazione con l’Università degli studi di Cassino. A presentare l’iniziativa, che registra la sinergia anche dell’istituto superiore di sanità, saranno presenti il presidente dell’azienda speciale Innova, Florindo Buffardi ed il Rettore dell’Università di Cassino, Paolo Vigo. Il master intende fornire informazioni dettagliate circa gli aspetti della sicurezza alimentare che sempre più, negli ultimi tempi, sono saliti alla ribalta nell’opinione pubblica diventando temi di stretta attualità. L’accesso al master è subordinato al superamento di una selezione che verrà svolta da una apposita commissione chiamata a valutare anche i titoli presentati. Per informazioni più dettagliate circa la modulistica per l’eventuale iscrizione è possibile contattare oltre all’Azienda Speciale Innova (presso la Camera di Commercio di Frosinone in viale Roma tel. 0775.824193) anche l’Università di Cassino in viale Marconi 10 (ufficio ordinamenti didattici tel. 0776.2993345).

Il corso è destinato ad un minimo di 10 ad un massimo di 20 allievi. Per quanti presenteranno la domanda di iscrizione e siano residenti in provincia di Frosinone Innova – ha sottolineato il presidente Florindo Buffardi – metterà a disposizione una borsa di studio del valore di 1.000 euro. “Si tratta di una iniziativa in un settore particolarmente seguito – hanno tra l’altro detto il Rettore Vigo ed il Presidente Buffardi – che siamo certi troverà molte rispondenze positive in termini di interesse e di iscrizioni. Oggi la sicurezza alimentare ha assunto un’importanza sempre più notevole ed è proprio grazie al master di primo livello che intendiamo fornire un quadro quanto mai esaustivo nel settore a vantaggio di quanti per motivi di lavoro o per interesse personale si cimentano in questi ambiti da sempre delicati dove le normative intervenute anche di recente hanno modificato il quadro”.

Locandina Master

Condividi su: